Edizione seconda riveduta ed accresciuta. Firenze, V. Batelli, 1831. In 8, pp. 368 con 40 tavv. inc. in rame e albero genealogico ripieg. f.t., bella leg. m. perg. e ang., 2 tass. in pelle al dorso con tit. dor. Contiene: “Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d’ Italia con dissertazioni sull’ origine, sugl’ Istituti, sulle cerimonie de’ Cavalieri…sui tornei, sulle giostre ed armature de’ Paladini, sull’ invenzione e sull’ uso degli stemmi ecc.”. Qq. fioritura.