Milano, Società Editrice Libraria, 1914-1930. 6 voll. in 4 (cm 29), con 2370 ill. bianco-nero e a colori nel testo e 236 tavole fuori testo in gran parte protette da velina, alcune doppie e più volte ripiegate, fac-simili di documenti e autografi, ecc. e 43 grandi carte geografiche a colori, molte in doppio formato, leg. edit. tela (macchiette e segni di polvere) ancora solida con figure impresse ai piatti e titolo in oro, tagli colorati. Pregevole edizione italiana della imponente opera storiografica tedesca a cui collaborarono molti specialisti (Haekel, Beloch, Poehlmann, Ulmann, Haebler, Onchen, Bramdi, Solmi, ecc.), notevolmente illustrata e con ampi excursus sull’ arte, filosofia, scienza, economia etc.