Roma, Serafini Editore, 1967-1980 (anno I-XIV). Vol. in 16 ciascuno di circa pp. 250, leg. cart. edit. Disponibili: nn. 1-18, 20-24, 26, 30, 31, 33-36, 40, 41, 44-47. Importante rivista d’ avanguardia, innovatrice anche nella veste tipografica, contenente scritti, spesso originali o inediti, di narrativa, poesia, critica, arti figurative e spettacolo di autori italiani e stranieri (Alberti, Alvaro, Apollinaire, Bacchelli, Bassani, Beckett, Bernari, Bulgakov, Buzzati, Comisso, De Pisis, D’ Annunzio, Gatto, Green, Kundera, Mann, Marinetti, Musil, Majakovskij, Neruda, Saba, Saviane, Twain, Verga, Ungaretti etc.). E’ corredata di riprod. in bianco-nero e a colori di opere di artisti famosi o emergenti. Ogni numero Euro