Firenze-Torino-Roma-Milano, Fratelli Bocca, 1898. In 8, pp. XI-106-(4), in antiporta tav. protetta da velina raff. il monumento di Gabriele Rossetti dello scultore Alfonso Celano, br. edit. (allentata e con qq. asportazione). La monografia, tratta dalla tesi di laurea dell’autrice, fu recensita con grande apprezzamento dal ‘Giornale storico della letteratura italiana’ e dalla ‘Rivista storica italiana’. Zulia Benelli fu tra le prime donne a intraprendere la carriera nelle biblioteche governative ed è stata bibliotecaria alla Marucelliana di Firenze.
