Seconda edizione riveduta ed accresciuta. Firenze, V. Batelli, 1832. In 8, pp. 388 con 48 tavv. inc. in rame f.t., bella leg. m. perg. e ang., al dorso 2 tass. in pelle e tit. dor. Fioriture. Il volume si occupa dell’ Italia e in particolare di arte, poesia, musica, teatro, danza, commedia, scienze, abiti e usanze (anche regionali) dal sec. XIII al sec. XIX. Un capitolo è riservato all’ origine dei nomi, cognomi, ordini cavallereschi e armi gentilizie.