…& nuovamente dal medesimo gia la terza volta rivedute, & emendate, con le postille parimente ampliate…che dichiarano molti vocaboli delle cose vecchie…e molti nomi di paesi, & città , fiumi, monti, & luoghi, illustrati co nomi moderni… In Venetia, Nella Stamperia de Giunti (in fine: Nella stamperia degli heredi di Luc’ Antonio Giunti), 1562. In 8 (cm. 30×21), cc. (4)-34-485, marca tipogr. al front. e in fine, iniz. xilogr. orn., leg. m.pelle 800esca, tit. dor. al dorso. Sguardie non orig. Fori da tarlo, fioriture, qq. pagina brunita e restauri ai margini delle ultime 8 carte; per il resto buon esempl. L’ opera è dedicata da I. Nardi a Don Alfonso d’ Avalos d’ Aquino, Marchese del Vasto. BMC, 390. Graesse, IV, 235. Camerini, I, n. 662:”Ristampa dell’ edizione del 1554″.