Trimestrale (poi: Bimensile, Mensile e infine Trimestrale). Le prime tre annate in 4, rilegate in 2 voll. m. perg. edit. e angoli, tit. dor. al dorso / le altre due annate in 8° a fasc. in br. orig. Tutto il pubblicato (in totale 25 fascicoli) dal gennaio 1903 all’agosto 1907, con periodicità irregolare, di questa rarissima rivista con le copertine e testate xilografiche originali di De Carolis, Costetti, Spadini, Soffici, Doudolet, Del Chiadda e Ghiglia. Gli scritti, oltre a quelli dei due fondatori (Papini e Prezzolini), sono di Bodrero (Alastor), Cecchi (Ortensio), Costetti, Croce, D’ Annunzio, De Karolis, Marrucchi (Piero l’ Eremita), Soffici (Cloud Stefan), Taddei, Vannicola, Amendola, Cecconi (Th. Neal), Kierkegaard, Missiroli, Vacca, Vailati, etc… Importante la collaborazione grafica con iniziali, capilettere, finalini, ex-libris (oltre agli artisti delle testate) di S. Rosa, Viner, Du Chène, Prezzolini, Soffici, C. Monnet, Doudolet ecc…La raccolta è arricchita da 8 tavole f.t., per lo più silografie, destinate solo agli abbonati: De Carolis (2), Costetti, Spadini (2), Doudolet, Soffici e A. Martini. Alla fine del n. 3 (agosto 1907) l’ indice degli autori e delle materie. Righini, 1627. Cfr. Ballerini, Antologia del “Primato”, per l’ indice dei fascicoli di tutto il pubblicato.