Firenze, Paolo Fumagalli, s.d. (ca. 1840). In 4, pp. 24, frontespizio francese-italiano con picc. fregi floreali, testo su doppia colonna (francese-italiano), con 12 tavole topografiche incise su rame f.t, sia in bianco-nero che acquerellate, br. edit. (sciolta e lanunosa), titolo e vignetta entro bordura floreale. Le tavole raffigurano i segni convenzionali delle piante topografiche, boschi e foreste, stagni, terreni coltivati, fortificazioni, ecc., con dettagliate istruzioni circa la rappresentazione topografica delle stesse. In 5 carte di testo e in 8 tavole è presente una gora laterale di colore marrone che ha determinato l’indebolimento e, in un caso, la perdita del margine bianco. Prima edizione italiana, assai rara, di uno dei principali trattati ottocenteschi sulla rappresentazione topografica.
