Roma, Stamperia Reale, 1880. In 4, pp. 84, leg. tela (sciupata). Lievi fioriture. L’ autore (Marciana Marina 1827-Porto Azzurro 1917), teorico di ragioneria, partecipò alla Seconda guerra di Indipendenza con il grado di capitano e in seguito divenne Direttore della Contabilità nel Ministero della Guerra del Regno d’Italia. Nel 1867 venne nominato segretario della Commissione per la riforma della contabilità dello Stato, redigendo la relazione finale che avrebbe poi costituito la base della legge del 1869, fondamentale atto normativo dal quale nasce la Ragioneria generale dello Stato. Dal 1876 al 1891 rivestì la carica di Ragioniere Generale dello Stato, in seguito divenne Consigliere della Corte dei Conti.