Quindicinale. Gerente resp.: A. Brizzi (poi: A. De Sanctis e R. Aliotta). Roma-Perugia, 1908-1909 (anni XII-XIII). Due annate ciascuna di 24 numeri riuniti in 2 voll. in 4, ill. n.t., ritr. e tavv. f.t., leg. m.perg. e ang., tass. con tit. dor. ai dorsi. Mancano alcune tavole nell’ ultimo fasc. Mende alla leg. Fondata nel 1897, terminò le pubblicazioni, dopo alcune interruzioni, nell’ ottobre 1932. Dal 1905, con la direzione di Antonio Cippico, la rivista assunse un carattere spiccatamente artistico-letterario, che mantenne anche sotto la direzione di Alberto Lumbroso (maggio 1907) con la pubblicazione di molte novelle, poesie, interventi vari. Per notizie cfr. Majolo Molinari, II, n. 621 alla voce “Roma. Rivista politica, parlamentare”.