A cura di A. Cameirana, B. Barbero, C. Chilosi. Milano, 2008. In 4, pp. 228, numer. ill. e tavv. a colori n.t., br. L’ esposizione di circa 300 esemplari, provenienti da importanti musei e soprattutto da collezioni private, documenta quella raffinata e ancora poco conosciuta produzione in biscuit di porcellana tenera e terraglia bianca all’uso inglese che si è sviluppata a Savona tra gli ultimi decenni del sec. XVIII e gli inizi del XIX con un approfondimento sulle tecniche ceramiche e gli stili in uso nelle varie manifatture: Boselli, Robatto, Ferro, Marcenaro, Folco e Musso.